Ingegnere francese. Iniziò la sua attività come costruttore di
ponti, poi si specializzò nelle grandi costruzioni metalliche. Dal 1887
al 1889 realizzò a Parigi, in occasione dell'Esposizione universale, la
grande torre d'acciaio (321 m d'altezza) che porta il suo nome. La torre avrebbe
dovuto essere smontata al termine dell'esposizione, ma per gli indubbi meriti
architettonici e la forma originale, ha finito per diventare simbolo
riconosciuto della Parigi moderna. Fu tra i primi studiosi di aerodinamica; nel
1907 pubblicò le
Recherches expérimentales sur la
résistence de l'air (Digione 1832 - Parigi 1923).